

Perché nasce il conflitto?
Perché nasce il conflitto? Perché spesso alzi la voce contro quella persona, smetti di ascoltarla e inizi uno scontro? Vediamo insieme come gestirlo.
Ti guida alla lettura del numero e all’utilità specifica del tema su cui ci si concentra. Ti aiuta ogni mese a trovare la chiave per leggere la realtà che ti circonda.
Perché nasce il conflitto? Perché spesso alzi la voce contro quella persona, smetti di ascoltarla e inizi uno scontro? Vediamo insieme come gestirlo.
Il tema di questo nuovo numero di “Heisenberg” è Evoluzione, e dentro la rivista impariamo a capire come si fa a sentirsi liberi di essere
Non perdere il controllo significa essere capace di guardarsi dentro con costanza, lavorare su di sé, gettare solide basi per migliorarsi ogni giorno. Questo il
Un esercizio pratico per la mente che ti consente di riconoscere gli errori e trasformarli in opportunità, e ti insegna a leggere le tue emozioni e i loro segnali.
Fin dalla nostra nascita sviluppiamo 3 bisogni principali: il bisogno di sicurezza, il bisogno di essere riconosciuti e il bisogno di esplorazione. Il “problema” è
“Grazie” è una parola piena di significato. La gratitudine viene spesso confusa con l’accontentarsi, ma la vera gratitudine è la cosa in terra più vicina
Scopri con questo test che peso hanno le aspettative in te, se sei naufrago nella tua vita o capitano della tua nave. E cosa puoi
Ricevi a casa tua la rivista mensile di Italo Pentimalli e ottieni subito 8 bonus speciali.
Un viaggio alla scoperta del Cervello Quantico, tra curiosità, nuove prospettive e approfondimenti dei Principi Quantici.
Hai presente quando hai in mente di realizzare qualcosa ma se ti guardi dentro onestamente senti che non ci credi neanche tu?
Ecco, può succedere
Cosa significa che anche tu puoi riprogrammare il tuo cervello e da dove puoi partire per farlo? Scopriamolo insieme.
Solitudine e connessione sono due facce di una stessa medaglia. Entrare in connessione con se stessi è tanto importante quanto ricercare la solitudine. Ma perché?
In questa rubrica trovi gli articoli dei Consulenti Strategici del team di Italo Pentimalli. Ti guideranno, grazie alla loro esperienza, sui passi da fare per il tuo cambiamento.
Siamo energia immersa in un campo di energia, capire questo è il primo passo per imparare ad ascoltare se stessi ed entrare in connessione con
Rimettersi in gioco nella vita lavorativa, sociale, amorosa, è spesso difficile… ma non impossibile. Come si fa a farlo sfruttando la creatività?
Amare vuol dire accettare gli altri per quello che sono, ma soprattutto accettare e amare noi stessi esattamente così come siamo.
Ogni mese raccogliamo le storie dei lettori di Heisenberg che raccontano con generosità e coraggio il loro viaggio nel mondo del Cervello Quantico.
La storia del mese è quella di Floriana, che racconta la sua testimonianza con il Cervello Quantico e con Italo Pentimalli.
Roberta condivide la sua esperienza dopo tre anni dall’inizio del suo percorso con Italo. Un lavoro costante e quotidiano dove è riuscita a ritrovare se
Questa è la storia di Irene che, grazie ad Heisenberg e al percorso Deva XP, è riuscita a risvegliarsi da un torpore che la bloccava
Il confronto con i più brillanti scienziati del nostro tempo e con personaggi di spicco del mondo culturale per capire come hanno fatto a ottenere risultati straordinari.
Ecco perché sono andato a intervistare una delle persone più famose in Italia che si occupa di parole, la sociolinguista Vera Gheno, ricercatrice all’università di
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
Chi ha letto i miei libri sa quanta importanza hanno i neuroni specchio nella formazione della persona. Io ci tenevo che i miei lettori sapessero
Ricevi a casa tua la rivista mensile di Italo Pentimalli e ottieni subito 8 bonus speciali.
Le preziose parole dei Master Deva, con spunti, consigli pratici ed esempi di vita per metterti alla prova nel viaggio dentro i tuoi meccanismi profondi.
Tutto in natura genera un campo elettromagnetico perché tutto è energia immerso in un campo di energia che, scientificamente, si può misurare. In questo articolo
“Abbi il coraggio di osare oggi e sii fiducioso del fatto che, quando aprirai le ali, volerai”, scrive l’autrice Mary Demuth, e così ha fatto
Quando vivi nel controllo anche la tua energia vitale è bloccata e non ti permette di farti godere il bello della vita. Ma come si
Un viaggio a tappe, mese dopo mese, alla scoperta degli errori e dei condizionamenti che ci impediscono di amare in modo autentico.
Per essere felici in coppia devi partire da un profondo lavoro su te stesso, l’imprevedibilità del rapporto non può essere la fonte della tua felicità.
E se quello che abbiamo sempre saputo in materia di giudizio fosse del tutto sbagliato? Se ci fosse un altro modo di vedere il giudizio
Cultura, religione, scuola, sono una parte importantissima della nostra programmazione mentale. I nostri valori più profondi e anche ciò che sappiamo o che crediamo di
Una rubrica che esplora il “Pianeta Corpo”, ovvero un universo che è parte di noi ma che troppo spesso dimentichiamo di esplorare, ascoltare e comprendere.
Vediamo insieme alcuni step da fare per imparare ad avere il controllo del nostro cervello ed evitare di lasciarci dominare da lui andando quindi in
In un momento così speciale e unico come quello della gravidanza è importante riportare l’attenzione, la cura e soprattutto la fiducia verso un luogo così
Una rubrica focalizzata sul tema del lavoro, che offre ai lettori il massimo del supporto in un ambito spesso troppo complicato e ricco di blocchi, convinzioni errate o timori.
Il cambiamento nel lavoro, così come in molti altri ambiti della vita, ci spaventa. Come affrontarlo nel migliore dei modi?
Se il lavoro non ti soddisfa, come ti comporti? Ti lamenti di continuo? E cosa succede se smetti di lamentarti accetti che ora le cose
Ami il tuo lavoro? Ami quello che fai per dare il tuo contributo al mondo? Parti da qui per riuscire a creare amore intorno a
Ricevi a casa tua la rivista mensile di Italo Pentimalli e ottieni subito 8 bonus speciali.
Piriponia è un pianeta speciale dove i pensieri buoni hanno la capacità di diventare cose. Le avventure dei Piriponi parlano a tutti i bambini, anche a quelli diventati grandi.
Questa storia per bambini serve a spiegare loro come affrontare i conflitti in modo più amorevole, come mettersi nei panni dell’altro e imparare a vedere
Poniettino si trova ad affrontare un’emozione nuova per lui: la paura. La sua reazione immediata è il pianto, ma Poniettina lo aiuta a osservarla come
Cinema, libri, curiosità “quantiche”, tre rubriche che mostrano come esiste davvero un modo diverso di osservare le cose che ci succedono ogni giorno.
Ci sono dei film che lasciano insegnamenti davvero profondi su come affrontare la nostra rinascita attraverso il cammino del “cuore”. Uno di questi, particolarmente presente
“Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti” questa la dedica dell’autore all’inizio di questo libro dal profondo senso evolutivo.
È possibile tornare indietro nel tempo e studiare l’origine della vita? Dalla formazione delle prime stelle ai pianeti del Sistema solare? Sembra incredibile ma la
La posta di Italo, il suo angolo di risposte intime con te, lo spazio dove puoi esprimere i tuoi dubbi, chiedere consigli, leggere le difficoltà degli altri e imparare sempre qualcosa.
La posta di Italo, all’interno della rubrica Da cuore a cuore, è lo spazio in cui Italo risponde personalmente a ogni domanda dei lettori. Domanda
In questo spazio troverai le nozioni fondamentali per muoverti attraverso il mondo del Cervello Quantico.
Siamo condizionati a tal punto dalle nostre paure, da ciò che “si fa” e ciò che “non si fa”, che spesso finiamo per accettare dei
Nello scorso articolo ti ho parlato di quello che sai della realtà. Ti ho spiegato di cosa effettivamente sia fatta la realtà: energia immersa in
Questo è il primo di una serie di articoli che risponde alle domande chiave sul Cervello Quantico, domande che le persone si fanno e che