
Benedetta Santini: trovare la forza attraverso la filosofia
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
“Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti” questa la dedica dell’autore all’inizio di questo libro dal profondo senso evolutivo.
Il tema di questo nuovo numero di “Heisenberg” è Evoluzione, e dentro la rivista impariamo a capire come si fa a sentirsi liberi di essere
Negli scorsi numeri abbiamo trattato i primi 4 Principi Quantici. Siamo ora giunti verso la metà del nostro percorso. Prendiamoci quindi una pausa nel nostro
Chi ha letto i miei libri sa quanta importanza hanno i neuroni specchio nella formazione della persona. Io ci tenevo che i miei lettori sapessero
Non perdere il controllo significa essere capace di guardarsi dentro con costanza, lavorare su di sé, gettare solide basi per migliorarsi ogni giorno. Questo il
Le idee che abbiamo sulle cose derivano dalle esperienze che facciamo e dal nostro modo di interpretarle. Costituiscono quindi l’impalcatura della nostra realtà, diventano le
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette ogni giorno di fronte alle nostre paure. Il nostro cervello è attrezzato per gestire tutto questo? Per
Arriva per tutti, prima o poi, il momento in cui devi fare i conti con te stesso. Spesso si tratta di un momento non facile
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
“Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti” questa la dedica dell’autore all’inizio di questo libro dal profondo senso evolutivo.
Il tema di questo nuovo numero di “Heisenberg” è Evoluzione, e dentro la rivista impariamo a capire come si fa a sentirsi liberi di essere
Negli scorsi numeri abbiamo trattato i primi 4 Principi Quantici. Siamo ora giunti verso la metà del nostro percorso. Prendiamoci quindi una pausa nel nostro
Chi ha letto i miei libri sa quanta importanza hanno i neuroni specchio nella formazione della persona. Io ci tenevo che i miei lettori sapessero
Non perdere il controllo significa essere capace di guardarsi dentro con costanza, lavorare su di sé, gettare solide basi per migliorarsi ogni giorno. Questo il
Le idee che abbiamo sulle cose derivano dalle esperienze che facciamo e dal nostro modo di interpretarle. Costituiscono quindi l’impalcatura della nostra realtà, diventano le
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette ogni giorno di fronte alle nostre paure. Il nostro cervello è attrezzato per gestire tutto questo? Per
Arriva per tutti, prima o poi, il momento in cui devi fare i conti con te stesso. Spesso si tratta di un momento non facile