
Vera Gheno: le parole possono cambiare la realtà
Ecco perché sono andato a intervistare una delle persone più famose in Italia che si occupa di parole, la sociolinguista Vera Gheno, ricercatrice all’università di
Ecco perché sono andato a intervistare una delle persone più famose in Italia che si occupa di parole, la sociolinguista Vera Gheno, ricercatrice all’università di
Hai presente quando hai in mente di realizzare qualcosa ma se ti guardi dentro onestamente senti che non ci credi neanche tu?
Ecco, può succedere
Perché nasce il conflitto? Perché spesso alzi la voce contro quella persona, smetti di ascoltarla e inizi uno scontro? Vediamo insieme come gestirlo.
Cosa significa che anche tu puoi riprogrammare il tuo cervello e da dove puoi partire per farlo? Scopriamolo insieme.
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
“Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti” questa la dedica dell’autore all’inizio di questo libro dal profondo senso evolutivo.
Il tema di questo nuovo numero di “Heisenberg” è Evoluzione, e dentro la rivista impariamo a capire come si fa a sentirsi liberi di essere
Negli scorsi numeri abbiamo trattato i primi 4 Principi Quantici. Siamo ora giunti verso la metà del nostro percorso. Prendiamoci quindi una pausa nel nostro
Chi ha letto i miei libri sa quanta importanza hanno i neuroni specchio nella formazione della persona. Io ci tenevo che i miei lettori sapessero
Ecco perché sono andato a intervistare una delle persone più famose in Italia che si occupa di parole, la sociolinguista Vera Gheno, ricercatrice all’università di
Hai presente quando hai in mente di realizzare qualcosa ma se ti guardi dentro onestamente senti che non ci credi neanche tu?
Ecco, può succedere
Perché nasce il conflitto? Perché spesso alzi la voce contro quella persona, smetti di ascoltarla e inizi uno scontro? Vediamo insieme come gestirlo.
Cosa significa che anche tu puoi riprogrammare il tuo cervello e da dove puoi partire per farlo? Scopriamolo insieme.
Finora qui su “Heisenberg” mi sono occupato di scienza pura, nel senso di fisica quantistica, psicologia, scienze della mente e soprattutto le neuroscienze. Ma c’è
“Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti” questa la dedica dell’autore all’inizio di questo libro dal profondo senso evolutivo.
Il tema di questo nuovo numero di “Heisenberg” è Evoluzione, e dentro la rivista impariamo a capire come si fa a sentirsi liberi di essere
Negli scorsi numeri abbiamo trattato i primi 4 Principi Quantici. Siamo ora giunti verso la metà del nostro percorso. Prendiamoci quindi una pausa nel nostro
Chi ha letto i miei libri sa quanta importanza hanno i neuroni specchio nella formazione della persona. Io ci tenevo che i miei lettori sapessero