
Paolo Legrenzi: viaggio fra mente e paure per gestire l’imprevedibilità
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette ogni giorno di fronte alle nostre paure. Il nostro cervello è attrezzato per gestire tutto questo? Per
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette ogni giorno di fronte alle nostre paure. Il nostro cervello è attrezzato per gestire tutto questo? Per
Arriva per tutti, prima o poi, il momento in cui devi fare i conti con te stesso. Spesso si tratta di un momento non facile
Fin dalla nostra nascita sviluppiamo 3 bisogni principali: il bisogno di sicurezza, il bisogno di essere riconosciuti e il bisogno di esplorazione. Il “problema” è
Siamo condizionati a tal punto dalle nostre paure, da ciò che “si fa” e ciò che “non si fa”, che spesso finiamo per accettare dei
“Grazie” è una parola piena di significato. La gratitudine viene spesso confusa con l’accontentarsi, ma la vera gratitudine è la cosa in terra più vicina
Da piccoli ci insegnano a ringraziare le persone quando fanno un gesto generoso per noi.
Ma è qualcosa di meccanico, che non sentiamo profondamente.<br
Questo mese ho intervistato Andrew Basso, erede indiscusso del celebre mago Houdini, il più noto illusionista ed escapologo del ’900. A 8 anni ha scoperto
Cosa significa essere coerenti con la propria vita? Cosa significa sfidare se stessi o essere continuamente sfidati dalla vita stessa? Dove entra in gioco l’importanza
Il periodo storico che stiamo vivendo ci mette ogni giorno di fronte alle nostre paure. Il nostro cervello è attrezzato per gestire tutto questo? Per
Arriva per tutti, prima o poi, il momento in cui devi fare i conti con te stesso. Spesso si tratta di un momento non facile
Fin dalla nostra nascita sviluppiamo 3 bisogni principali: il bisogno di sicurezza, il bisogno di essere riconosciuti e il bisogno di esplorazione. Il “problema” è
Siamo condizionati a tal punto dalle nostre paure, da ciò che “si fa” e ciò che “non si fa”, che spesso finiamo per accettare dei
“Grazie” è una parola piena di significato. La gratitudine viene spesso confusa con l’accontentarsi, ma la vera gratitudine è la cosa in terra più vicina
Da piccoli ci insegnano a ringraziare le persone quando fanno un gesto generoso per noi.
Ma è qualcosa di meccanico, che non sentiamo profondamente.<br
Questo mese ho intervistato Andrew Basso, erede indiscusso del celebre mago Houdini, il più noto illusionista ed escapologo del ’900. A 8 anni ha scoperto
Cosa significa essere coerenti con la propria vita? Cosa significa sfidare se stessi o essere continuamente sfidati dalla vita stessa? Dove entra in gioco l’importanza