Un semplice trucco per vivere meglio la tua vita

vivere meglio - punti di svolta - blog rivista heisenberg

Condividi questo articolo

Spesso durante il mio lavoro e nella vita, mi capita di parlare con persone che vorrebbero vivere meglio. 

E per questo mi pongono domande molto importanti, che aiutano ad andare davvero in profondità. 

Te ne propongo alcune e cerchiamo di dare insieme una risposta nelle prossime righe: il voler a tutti i costi trattenere qualcosa cosa ci impedisce di realizzare? E cosa cambia invece quando lasciamo andare? 

Imparare quando lasciar andare e quando trattenere

Parto da una citazione del grande maestro Osho: “La vita non può essere posseduta. Non la puoi trattenere in un pugno: se la vuoi avere, devi tenere aperte le tue mani”. 

Se leggi “Heisenberg” da un po’ anche tu sarai d’accordo: la vita è un continuo viaggio per trovare la stabilità tra il lasciar andare e il trattenere

Non solo, ti dico che se anche tu vuoi vivere meglio la tua vita, è necessario che tu capisca come questi due concetti solo apparentemente opposti, in realtà sono interconnessi e si influenzano a vicenda. 

Lasciar andare significa riconoscere che alcune cose, persone o esperienze devono essere liberate per far sì che tu possa evolvere e crescere e quindi di conseguenza, vivere meglio. 

Trattenere, invece, è spesso associato al desiderio di conservare ciò che ti è caro, di mantenere legami e di proteggere esperienze significative.

Lasciar andare è una pratica che richiede coraggio e vulnerabilità. 

Spesso ci aggrappiamo a relazioni, situazioni o oggetti per paura dell’ignoto, ma non ci rendiamo conto che il processo di lasciare andare può portare a un’enorme liberazione e a un rinnovamento. 

Per vivere meglio è importante quindi imparare a riconoscere quando qualcosa diventa dannoso per il tuo benessere: che si tratti di una relazione tossica, di un lavoro insoddisfacente o di un sogno irrealizzabile, il primo passo è accettare che è giunto il momento di cambiare. 

Lasciar andare non significa necessariamente dimenticare o rinunciare, ma piuttosto accettare che tutto è impermanente, che tutto fluisce. 

Solo in questo modo sarà più facile per te imparare a vivere meglio nel presente e apprezzare le esperienze senza creare attaccamento.

D’altra parte, anche trattenere ha il suo valore: ci sono relazioni, persone e ricordi che meritano di essere trattenuti perché hanno avuto un impatto significativo su di te. I legami familiari, le amicizie sincere e le esperienze formative sono tutti elementi da custodire. 

Trattenere quindi, non è sempre un atto egoistico ma può rappresentare un impegno verso le persone che ami. 

Tuttavia, il trattenere ha i suoi limiti. 

Aggrapparti a relazioni o situazioni che non ti servono più può ostacolare la tua crescita. 

vivere meglio - punti di svolta - blog rivista heisenberg

Vivere meglio e trovare la stabilità

È importante trovare la stabilità tra il voler trattenere e la necessità di lasciar andare. 

La chiave è rispondere a questa domanda: che cosa realmente arricchisce la tua vita e cosa, al contrario, ti trattiene nel passato? 

Solo rispondendo chiaramente a questa domanda fidati che vedrai con molta più chiarezza come vivere meglio la tua vita. 

Trovare la stabilità tra lasciar andare e trattenere è una danza continua. In varie fasi della vita ti troverai di fronte a decisioni che ti richiederanno di valutare cosa è veramente importante.

Essere consapevole delle tue emozioni, dei tuoi legami e dei tuoi desideri, è ciò che ti permette di prendere decisioni migliori.

Il mio suggerimento è questo: impara ad ascoltarti, a comunicare apertamente con te stesso, a esprimere sinceramente e apertamente i tuoi sentimenti, con te prima di tutto, e con gli altri poi

Discutere di ciò che ti fa sentire intrappolato o insoddisfatto può aprirti la strada a cambiamenti positivi.

Invece trattenere il fluire della vita può derivare da paure, insicurezze o attaccamenti emotivi. 

La necessità di mantenere il controllo su persone, situazioni o esperienze spesso nasce dal timore di perdere ciò che consideri prezioso. Questo però è un grande ostacolo se il tuo obiettivo è vivere meglio: ti impedisce di aprirti a nuove opportunità e limita la tua crescita personale. 

Quando impari a lasciar andare, invece, stai aprendo la porta al cambiamento e alla trasformazione. Lasciar andare significa accettare l’impermanenza e la natura fluida della vita, liberandoti da pesi emotivi e favorendo nuove esperienze. 

In questo modo puoi scoprire nuove strade, relazioni e opportunità che prima non avresti visto, vivere più pienamente nel presente e abbracciare il futuro con apertura e fiducia.

Lasciar andare e trattenere sono due facce della stessa medaglia: entrambi sono necessari per una vita equilibrata e soddisfacente. Imparare a riconoscere quando è il momento di lasciare andare e quando è importante trattenere è una delle sfide più significative della vita. 

Trovare la stabilità giusta tra queste due forze ti permette di vivere meglio, una vita autentica, appagante, piena di esperienze significative e relazioni genuine. Con il tempo e la pratica, diventerai sempre più abile. 

Continua la tua lettura iscrivendoti al Blog!

Inserendo i tuoi dati nella form qui sotto, potrai avere accesso GRATUITAMENTE all’articolo integrale pubblicato nella rivista mensile Heisenberg.

Condividi questo articolo

Leggi altri articoli del mondo di Heisenberg - la rivista ufficiale del Cervello Quantico

Tabella dei Contenuti

Scopri Heisenberg

La rivista ufficiale del cervello Quantico