Capire le sincronicità della vita e il loro significato

riconoscere le sincronicità - mondo quantico - blog rivista heisenberg

Condividi questo articolo

Come capire le sincronicità che ti capitano? E come decifrare i segnali dell’universo che ti arrivano ogni giorno, spesso senza che tu te ne accorga? Continua a leggere, perché sto per rivelartelo.

Qualche tempo fa fui invitato in Svizzera per un’intervista in radio.

Il giorno prima, arrivai alla stazione ferroviaria della città in cui vivo e parcheggiai sulle strisce blu.

Feci un rapido calcolo sull’orario di ritorno del giorno dopo e immaginai che sarei stato lì intorno alle 18, massimo 18.30.

Mentre pagavo il parcheggio tramite l’app, la rotellina per fissare il termine della sosta si fermò alle 18.17. Per comodità lo lasciai così, pensando che avrei potuto aggiungere tempo al mio ritorno.L’indomani, dopo aver fatto l’intervista, tornai al parcheggio. Erano esattamente le 18.17 in punto.

È possibile leggere i segnali dell’universo?

Mi fermo sempre a riflettere quando succedono cose del genere, perché capire le sincronicità può essere estremamente utile per comprendere il flusso della propria vita. Che si tratti di un orario preciso, di un numero ricorrente, di un incontro inaspettato o di una canzone che arriva proprio al momento giusto, sono tutti segnali dell’universo che cercano di comunicarti qualcosa.

Secondo il senso comune, episodi come questo sono semplici coincidenze: due fatti senza alcun legame causale che avvengono nello stesso momento.

Ma per Carl Gustav Jung si tratta di “sincronicità”, un concetto che introdusse negli anni Cinquanta. Due eventi che avvengono in contemporanea, connessi non da una causa ma da un significato comune. Come due orologi sincronizzati sulla stessa ora.

La cosa importante non è tanto la coincidenza in sé, ma il significato simbolico che essa ha per te. Attraverso quel significato, la vita ti parla. Ecco perché capire le sincronicità è così importante: ti aiuta a leggere i segnali dell’universo come un linguaggio che la realtà usa per comunicare con te.

Jung era anche affascinato dalle nuove scoperte della fisica quantistica, come l’entanglement, che mostra misteriose connessioni tra particelle subatomiche. Proprio come accade nelle nostre vite, dove tutto sembra intrecciarsi in modo invisibile ma significativo.

E se tutto ciò che ti accade avesse un senso, ma tu ancora non riuscissi a coglierlo?
Se capire le sincronicità fosse la chiave per comprendere davvero i messaggi dell’universo?

Forse una difficoltà non è contro di te, ma ti sta portando un’informazione preziosa.
Forse quel sogno non ancora realizzato contiene un messaggio che non riesci a vedere.
Forse quella persona che ti mette alla prova è uno specchio che ti mostra una parte di te.

Vedi come cambia la prospettiva quando si inizia a capire le sincronicità?

In questa prospettiva, non conta tanto l’evento in sé, ma la tua capacità di interpretarlo, di trasformarlo nello specchio della tua realtà interiore.

Quando impari a capire le sincronicità e a decifrare i segnali dell’universo, ogni ostacolo diventa un’opportunità, ogni dolore si trasforma in amore, ogni vuoto diventa spazio per qualcosa di nuovo.

riconoscere le sincronicità - mondo quantico - blog rivista heisenberg

Come capire le sincronicità che ti capitano?

Se mi segui da un po’, sai che la vita non accade semplicemente: siamo noi a crearla. Sei tu che generi le esperienze che vivi. E questo è confermato da migliaia di esperimenti e prove scientifiche che cito spesso nei miei libri.

Secondo il metodo del Cervello Quantico, tutto ciò è possibile armonizzando i tre livelli fondamentali dell’essere umano:

Livello 1 – La mente crea.
La mente costruisce il senso di ciò che vivi fin dalla nascita. I pensieri e le idee che accumuli diventano connessioni biologiche, vere e proprie sinapsi che filtrano la realtà e determinano le tue scelte.

Livello 2 – Le emozioni creano.
Le emozioni non sono solo reazioni, ma informazioni che ti guidano. Ti parlano in modo sottile, portandoti messaggi che puoi comprendere solo se impari ad ascoltarle.

Livello 3 – L’energia crea.
L’energia esiste, e non è un concetto astratto: è ciò che muove ogni cosa, ciò che ti connette agli altri e al mondo intorno a te. Jung stesso fu il primo a teorizzare che fosse necessario concentrarsi su questo livello per capire le sicronicità.

Continua la tua lettura iscrivendoti al Blog!

Inserendo i tuoi dati nella form qui sotto, potrai avere accesso GRATUITAMENTE all’articolo integrale pubblicato nella rivista mensile Heisenberg.

Condividi questo articolo

Leggi altri articoli del mondo di Heisenberg - la rivista ufficiale del Cervello Quantico

Tabella dei Contenuti

Scopri Heisenberg

La rivista ufficiale del cervello Quantico