Migliorare se stessi prendendo consapevolezza dei tuoi limiti

migliorare se stessi - mondo quantico - blog rivista heisenberg

Condividi questo articolo

Se già sei un lettore di “Heisenberg” saprai che nella vita si è tutti parte di un viaggio per migliorare se stessi.

Devi sapere però che sistono dimensioni della nostra esistenza che vanno ben oltre ciò che possiamo percepire con i nostri sensi fisici. 

Come un iceberg che nasconde la maggior parte della sua massa sotto la superficie dell’acqua, la nostra coscienza si estende ben oltre i confini della nostra esperienza quotidiana. 

Lo spazio energetico rappresenta proprio questa dimensione nascosta, un campo invisibile ma potente che influenza profondamente chi siamo e come ci relazioniamo con il mondo.

I tre livelli dello spazio energetico

Lo spazio energetico si articola in tre livelli distinti ma interconnessi, ciascuno dei quali contribuisce a plasmare la nostra identità più profonda. È come un’antica biblioteca dove ogni piano custodisce una particolare tipologia di memorie e influenze che ci hanno formato nel tempo.

Esplorando questi tre livelli si ha la possibilità di comprendersi più profondamente, e, volendo, migliorare se stessi in maniera completa e duratura. 

Il primo livello, quello perinatale, ci rivela una verità sorprendente: la nostra programmazione emotiva inizia molto prima della nascita. 

Nel grembo materno, non siamo semplicemente organismi in crescita, ma ricettori sensibili che assorbono le emozioni, le paure e le esperienze della madre

Questo trasferimento energetico-emozionale crea le prime impronte nella nostra memoria a lungo termine, condizionando le nostre risposte future alla vita.

Il secondo livello ci porta in una dimensione ancora più profonda: quella delle vite passate. 

Ricerche affascinanti suggeriscono che affezioni, paure, dipendenze e persino identificazioni culturali possano attraversare il ponte tra una vita e l’altra

Come un fiume sotterraneo che scorre ininterrotto, le nostre esperienze passate continuano a influenzare il nostro presente, plasmando preferenze, antipatie e modi di essere che spesso non riusciamo a spiegare razionalmente, e questo va tenuto bene a mente nel caso si intraprendesse un viaggio per migliorare se stessi ed ottenere una profonda trasformazione.

Il terzo livello, quello del legame generazionale, rivela come siamo parte di una narrazione più ampia che attraversa le generazioni. 

Come in un grande arazzo, i fili delle storie familiari si intrecciano creando pattern ricorrenti di traumi, paure e abitudini che si tramandano silenziosamente attraverso il tempo.

Se, come abbiamo visto negli scorsi articoli di questa rubrica, lo spazio mentale ci invita a comprendere e quello emozionale a sentire, lo spazio energetico ci chiama a scoprire il significato più profondo della nostra esistenza. È qui che risiede la chiave per trascendere i limiti della nostra identità condizionata e migliorare se stessi.

Quando spostiamo la nostra attenzione dallo spazio fisico a quello energetico, iniziamo a percepire qualcosa di indefinibile dentro di noi. 

migliorare se stessi - mondo quantico - blog rivista heisenberg

Migliorare se stessi e diventare persone consapevoli

È come se ci sintonizzassimo su una frequenza più sottile dell’esistenza, dove le etichette e le definizioni perdono il loro potere. In questo spazio, non siamo più prigionieri delle nostre storie personali o familiari, ma possiamo accedere a un potenziale di trasformazione illimitato.

Il vero salto quantico in un percorso per migliorare se stessi avviene quando smettiamo di identificarci esclusivamente con il corpo fisico e le sue storie. 

È un processo simile al risveglio da un sogno: improvvisamente realizziamo che siamo molto più di ciò che abbiamo sempre creduto di essere.

Questa realizzazione non è un mero esercizio intellettuale, ma una profonda trasformazione della coscienza. Quando ci liberiamo dalle identificazioni limitative – siano esse ereditate dal periodo perinatale, dalle vite passate o dai legami generazionali – ci apriamo a nuove possibilità di essere.

Il lavoro per migliorare se stessi con lo spazio energetico non richiede tecniche complicate o rituali elaborati. 

Richiede piuttosto una qualità di presenza e consapevolezza che ci permette di osservare e gradualmente sciogliere i nodi energetici che ci tengono legati a vecchi schemi.

Questo processo di liberazione non è lineare. A volte può sembrare che stiamo regredendo mentre in realtà stiamo semplicemente portando alla luce strati più profondi di condizionamento da trasformare

La chiave per migliorare se stessi ed ottenere una profonda trasformazione è mantenere una presenza amorevole e non giudicante mentre esploriamo questi territori interiori.

Lo spazio energetico non è un concetto astratto da comprendere, ma un territorio vivo da esplorare. Ogni volta che:

  • ci permettiamo di andare oltre le nostre identificazioni abituali
  • osserviamo con curiosità invece di reagire automaticamente

stiamo facendo un passo verso la nostra vera natura.

In questo viaggio di scoperta, non stiamo cercando di diventare qualcosa di diverso da ciò che siamo, migliorare se stessi non significa questo. 

Stiamo piuttosto rimuovendo i veli che ci impediscono di riconoscere la nostra essenza più autentica. Come un diamante che emerge dalla roccia grezza, la nostra vera natura si rivela senza sforzo quando rimuoviamo gli strati di condizionamento che la oscurano.

La promessa dello spazio energetico non è quella di una vita perfetta o priva di sfide, ma di una libertà interiore che ci permette di scegliere di danzare con la vita in tutte le sue manifestazioni. È un invito a ricordare chi siamo veramente, oltre le storie che abbiamo ereditato o creato su noi stessi.

In questo processo di risveglio, scopriamo che per migliorare se stessi non serve diventare qualcosa di diverso, ma riconoscere e manifestare ciò che siamo sempre stati: esseri infiniti di pura coscienza, temporaneamente immersi nell’esperienza umana

Continua la tua lettura iscrivendoti al Blog!

Inserendo i tuoi dati nella form qui sotto, potrai avere accesso GRATUITAMENTE all’articolo integrale pubblicato nella rivista mensile Heisenberg.

Condividi questo articolo

Leggi altri articoli del mondo di Heisenberg - la rivista ufficiale del Cervello Quantico

Tabella dei Contenuti

Scopri Heisenberg

La rivista ufficiale del cervello Quantico