Imparare dal passato per vivere il presente con consapevolezza

vivere il presente - il livello successivo - blog rivista heisenberg

Condividi questo articolo

Come si fa a vivere il presente con consapevolezza? Te lo spiego brevemente con una citazione che probabilmente conoscerai: “Ieri è storia. Domani è un mistero. Oggi è un dono. Ecco perché lo chiamiamo presente”.

È la famosa Maestra Tartaruga del film Kung Fu Panda a pronunciare questa frase al panda Po, per fargli capire l’importanza di vivere il presente, perché il passato ormai è accaduto e il futuro è ancora sconosciuto.

È un messaggio importante quello della tartaruga, perché è proprio così, l’unico momento su cui hai davvero controllo è il presente, ed è un dono perché ti dà l’opportunità di scegliere, di apprezzare le esperienze e di creare la tua storia personale.

È vero, il passato è accaduto, e tu devi “solo” farne tesoro, perché lavorando sul passato puoi vivere il presente senza resistenze, in modo leggero, e costruire la tua vita in modo diverso. 

Quindi, l’attenzione è sempre al presente, ma con un occhio indietro, dove puoi imparare dal passato e sciogliere così nodi che ti impediscono di vivere la vita piena che meriti. 

Non cambi il passato ma lavori, attraverso il passato, per vivere diversamente il presente. 

Questo è un passo fondamentale che ciascuno di noi è importante che faccia.

vivere il presente - il livello successivo - blog rivista heisenberg

Come imparare dal passato: la storia di Alessandro

“Bice, la mia più grande difficoltà è vivere le relazioni a lungo termine. Inizio e poi mollo. Sento che c’è qualcosa che mi frena. Forse sono le persone che non mi danno fiducia. Ma possibile che incontro sempre persone uguali? Con lo stesso atteggiamento?”. 

Alessandro vive sempre le sue relazioni con ansia e attaccamento verso qualcosa che non riesce ad avere. 

È come se cercasse sempre qualcosa di più che non arriva mai, e così, non riesce a vivere il presente in tutte le sue sfumature. 

Il suo rapporto più importante degli ultimi anni è stato con una persona molto dolce, durato fino a quando, dopo una grande rottura, lei ha scelto di prendere una strada diversa. 

La loro relazione si è interrotta e questo ha portato Alessandro a vivere una grande sofferenza: la separazione e il vuoto che si è creato.

“Quindi è stata questa relazione che ha scatenato tutto? È da qui che parte la mia sofferenza?”. 

No, caro Alessandro, questa situazione vissuta nel presente ti ha semplicemente fatto rivivere una dinamica del passato, che hai replicato mettendo in atto gli stessi comportamenti dettati dalle tue ferite

Ecco perché è importante imparare dal passato, perché ti porta a vivere diversamente il presente, a non restare ancorato là dietro, perché la vita si svolge qui e ora.

Abbiamo fatto insieme un lavoro profondo, Alessandro ha buttato giù tutte le barriere di protezione che non gli permettevano di vedersi profondamente. 

Ha toccato parti scoperte che facevano male. Attraversare quel dolore lo ha aiutato a sciogliere i nodi e non restare nella sofferenza. 

Ha scoperto che sin da bambino cercava l’amore di sua mamma, una persona dolce ma che non riusciva a esternare le sue emozioni. 

“L’unico modo per dimostrare amore da parte di mia mamma era chiedermi: cosa ti piacerebbe mangiare oggi?”. 

Alessandro ha sempre cercato un abbraccio, un sentirsi dire “ti voglio bene” e invece… Ecco che questo amore materno l’ha sempre cercato anche nelle relazioni che ha vissuto, e quando quell’amore non riusciva a dargli ciò che si aspettava, arrivava la rottura. Quella “mamma” che non è capace di dirgli “ti voglio bene” e abbracciarlo. 

Siamo andati a sciogliere il significato che aveva associato a questa relazione. 

Sì, perché quello che facciamo nel percorso Deva XP, non è solo ricordare gli episodi della vita passata, ma agganciarci a un significato che quell’episodio ha memorizzato nell’inconscio.

“Mia mamma ha fatto quello che poteva con gli strumenti che aveva e con il risultato della sua storia. Il suo amarmi al 100% era racchiuso nel suo ‘cosa ti piacerebbe mangiare’, mentre io mi aspettavo sempre di più. Mi rendo conto che sono dinamiche che ho sempre vissuto, ma solo ora ho sciolto questo nodo perché ho compreso il messaggio evolutivo. Per paura di essere abbandonato ho fatto di tutto, pretendevo sempre di più dagli altri: ‘L’importante è che non mi abbandonino’ pensavo”. 

Il lavoro nel passato gli ha permesso di cambiare le dinamiche con cui Alessandro riesce a vivere il presente, perché sono cambiati i suoi pensieri, le sue emozioni e la sua energia, dopo aver sciolto nodi importanti e curato le ferite del passato.

Come Caterina ha superato le ferite del passato

Caterina, nel lavoro fatto insieme nel percorso Deva XP, si rende conto che ci sono dinamiche del suo presente che probabilmente hanno origine nel suo passato

Andiamo a ritroso nella sua storia ed entriamo in contatto con suo papà e il suo lavoro.

È cresciuta con un papà super impegnato, sempre preso dal lavoro e da mille attività e, come se non bastasse, alle tante cose da fare si aggiungeva un hobby al quale non poteva rinunciare.

Suo papà le voleva bene e lo dimostrava a suo modo, nei pochi momenti e con piccoli doni che le portava. 

Sua mamma le spiegava che era una persona dai mille interessi, e che loro dovevano aiutarlo a star bene quelle poche volte che era in casa, a renderlo felice.

“Bice, allora è colpa del mio papà se io trovo sempre uomini che non hanno mai tempo per me?”. 

Non ci sono colpe, ci sono schemi che abbiamo preso per buoni e che riportiamo nella nostra vita, finché non riusciamo ad imparare dal passato. Cerchiamo quelle persone che sono impegnate perché un uomo deve essere impegnato: questo è ciò che conosciamo da sempre.

Ma facciamo un salto insieme nel passato di Caterina: tuo papà ha vissuto la sua storia di non essere stato considerato dal suo papà, tuo nonno, perché durante la guerra si è creato una seconda famiglia in un altro continente. 

Cosa ha fatto tuo padre per non sentire quel dolore del rifiuto? 

Ha riempito la sua vita di tanti interessi, cercando in tutti i modi di proteggersi da quella sofferenza. 

Tu, non hai fatto altro da bambina che osservare questa dinamica e prenderla per buona. Tua mamma pur di non sentirsi abbandonata, faceva di tutto per farlo stare bene. E per te quella è sempre stata la dinamica perfetta delle relazioni.

Questo, caro lettore, è un esempio perfetto del perché è importante imparare dal passato per vivere il presente. Ci sono delle ferite del passato che influenzano la tua vita senza che tu te ne accorga, e lo faranno finché non le porterai alla luce. 

Tornando a Caterina, scopre un’altra cosa importante: sua mamma durante la gravidanza aveva una gran paura di restare sola e di dover crescere questa bimba senza il supporto del papà. Era una sensazione che aveva ma che non aveva mai esternato. 

Nel presente quindi sei portata a cercare situazioni che ti fanno rivivere quella dinamica, anche se il dolore del rifiuto e della non presenza ti fanno male, e viverla anche con una paura inconscia che non riesci a esternare, tenendo tutto dentro fino a che non esplodi. 

Sta a te imparare dal passato che hai vissuto, cambiando lo schema per vivere il presente diverso, oggi. 

Una volta che sei consapevole delle dinamiche del passato, puoi scegliere di cambiare il tuo presente, lavorando anche a livello emozionale ed energetico. 

Caterina ha perdonato i suoi genitori, comprendendo che i loro atteggiamenti erano il risultato delle loro storie personali.

Ha sentito il forte bisogno di entrare in contatto con le sue ferite del passato e rompere queste catene, ma soprattutto il grande desiderio di scrivere la sua nuova storia ringraziando il passato.

vivere il presente - il livello successivo - blog rivista heisenberg

Vivere il presente in modo pieno grazie alle esperienze del passato

È importante liberarsi delle catene che ti tengono legato perché non fanno altro che allargare le ferite e farti vivere nella sofferenza. 

Ricorda: quello che sei oggi, lo devi al tuo passato. 

E non c’è colpa, perché ognuno vive la sua storia al meglio che può. 

Non ignorare il tuo passato, non puoi sfuggirgli. 

Fa in modo che rappresenti il tuo tesoro per vivere il presente in modo migliore. Ignorandolo, non fai altro che permettere alle esperienze meno belle di dominare il tuo presente. Questo toglie spazio alle esperienze positive che puoi invece vivere oggi. 

Le ferite del passato le vivi attraverso le emozioni che hanno generato e l’energia e il significato che gli hai attribuito. 

Tutti abbiamo ferite che vengono dal passato e che ancora oggi ci fanno soffrire. A volte ne siamo consapevoli, altre volte no e abbiamo bisogno di lavorare profondamente, anche grazie al supporto di professionisti.

Parti sempre dal presente e senti la sensazione che stai provando in quella situazione o entrando in contatto con quella persona: potresti aver vissuto una sensazione di rifiuto quando non sei stato coinvolto a una festa da bambino, o abbandonato quando un partner ti ha lasciato, o tradito da una mamma che non ha mantenuto una promessa quando eri bambino, umiliato in famiglia quando hai recitato la poesia e tutti hanno riso di te, anche se per amore. 

Tutti noi abbiamo una storia e portiamo con noi sia ricordi felici che ferite

Tutto questo è legato inevitabilmente alla storia e alle dinamiche dei nostri genitori.

Generalmente facciamo risalire l’origine delle ferite del passato al periodo della nostra infanzia, in realtà fin dalla pancia della mamma percepiamo sia a livello fisico che emotivo, tutto ciò che lei provava. 

Le emozioni che ha vissuto durante la gravidanza e subito dopo la nostra nascita, inevitabilmente diventeranno un qualcosa che si imprimerà in noi, a livello cellulare. 

Ed è qui che andiamo a rompere quelle “catene” che ci fanno restare ancorati alle dinamiche del passato non dandoci la possibilità di vivere il presente con leggerezza e libertà.

Dopo aver rotto le catene del passato sarò libera? Semplicemente continuerai a lavorare sulle dinamiche che vivi oggi, nel presente, per costruire un futuro diverso

L’unica cosa che non devi fare è pensare che tutto sia già risolto perché non ti stai dando la possibilità di abbassare le difese per entrare in contatto con parti profonde di te.

Ogni situazione che vivi oggi e che ti fa sentire sensazioni di fastidio o dolore ha a che fare con te e ha bisogno di essere sciolta. 

Se non fai questo passo quella storia si ripeterà nella tua vita, ancorandoti nella sofferenza e nel dolore

C’è sempre un motivo per cui le situazioni e le persone arrivano nella tua vita. Fa che diventino per te il “pretesto” per comprendere te stessa ed evolvere.

Buona evoluzione.

Continua la tua lettura iscrivendoti al Blog!

Inserendo i tuoi dati nella form qui sotto, potrai avere accesso GRATUITAMENTE all’articolo integrale pubblicato nella rivista mensile Heisenberg.

Condividi questo articolo

Leggi altri articoli del mondo di Heisenberg - la rivista ufficiale del Cervello Quantico

Il livello successivo
Bice Tarantini

Il coraggio di osare!

“Abbi il coraggio di osare oggi e sii fiducioso del fatto che, quando aprirai le ali, volerai”, scrive l’autrice Mary Demuth, e così ha fatto

Leggi Tutto »

Tabella dei Contenuti

Scopri Heisenberg

La rivista ufficiale del cervello Quantico